A Gavi 250 milioni di euro dall'Italia
Tajani annuncia il nuovo contributo milionario e parla di vite da salvare in Africa con i vaccini. Ma Pfizer collabora attivamente a The Vaccine Alliance, e Corvelva ricorda il “Contenzioso di Kano”
«Sono lieto di annunciare al mio amico José Manuel Barroso un nuovo importante contributo del Governo italiano di 250 milioni di euro per l’Alleanza sui vaccini di Gavi che si sommano ai fondi già stanziati dalla Presidenza italiana del G7. Salvare le vite dei bambini è una priorità della nostra politica estera. Aiutare a produrre vaccini in Africa significa rafforzare la stabilità dei Paesi di quel continente, creando più benessere e crescita». Così Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli esteri, su X (già Twitter). Cos'è Gavi? Questa la definizione offerta da Wikipedia: «La Gavi Alliance (precedentemente Global Alliance for Vaccines and Immunisation) è un ente di cooperazione mondiale tra soggetti pubblici e privati, che dichiara lo scopo di assicurare “l'immunizzazione per tutti”. La sua missione strategica è salvare la vita dei bambini e proteggere la salute generale aumentando l'accesso all'immunizzazione nei paesi poveri. Gavi Alliance raccoglie governi, istituzioni, donato…