Notturno

Share this post

Farine d’insetti? NaturaSì dice “no”

giacomobertoni.substack.com

Farine d’insetti? NaturaSì dice “no”

La catena promette ai clienti: «Porremo la massima attenzione affinché non entrino nei nostri negozi bio». Nel 2021 scelte controcorrente anche per green pass e tamponi

Giacomo Bertoni
Jan 27, 2023
2
1
Share
Share this post

Farine d’insetti? NaturaSì dice “no”

giacomobertoni.substack.com

NaturaSì, la catena nata nel 1992 a Verona e che comprende oggi circa 300 negozi di prodotti biologici e biodinamici in tutta Italia, ha preso posizione pubblicamente contro la commercializzazione delle farine d’insetti e del cibo sintetico. Il gruppo, che può contare anche su una vera e propria rete di aziende agricole biologiche e biodinamiche, “Le Terre di Ecor”, ha preso un impegno netto con i propri clienti: le farine d’insetti e il cibo sintetico non arriveranno mai sugli scaffali NaturaSì.

NaturaSì insetti
Il manifesto creato da NaturaSì sulla farina d’insetti

È già possibile acquistare farine d’insetti in Italia? Sì, come spiega Il Sole 24 Ore: «Dal 24 gennaio può essere commercializzata nell’Ue la farina parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico). Il 26 gennaio è entrato in vigore il regolamento che autorizza la commercializzazione delle larve di Alphitobius diaperinus (verme della farina minore) congelate, in pasta, essiccate e in polvere. Prima della farina parzialmente sgrassata, l’ok Ue per i grilli in polvere, e per quelli congelati, in pasta ed essiccati era già arrivato nel marzo 2022. Nelle stesse forme sono già commercializzati la locusta migratoria, dalla fine del 2021, e la larva gialla della farina (larva di Tenebrio molitor, o tenebrione mugnaio) dal marzo 2022». Nelle ultime settimane diversi influencer (ma anche giornalisti e medici) si sono spesi sui social per invitare i propri follower a provare cibi a base di farina di grilli e larve.

La farina di grilli pare avere proprietà nutrizionali quasi miracolose, aggiunge la Gazzetta dello Sport: «Rispetto ad altre fonti animali proteiche, la farina di grillo contiene un'importante quantità di fibra, che la rende particolarmente salutare per l’organismo umano. Questa risulta ideale per la creazione di farinacei e prodotti di panificazione come biscotti, pane e crackers. Inoltre, è particolarmente ricca di calcio, ferro e vitamina B12: tutti elementi che non sempre vengono correttamente assunti con la normale dieta mediterranea. Accanto a tutto questo, promuove l'accrescimento osseo e aiuta a prevenire l'anemia sideropenica e megaloblastica».

NaturaSì però non sembra condividere l’entusiasmo che muove la campagna informativa/promozionale sulla farina d’insetti e il 26 gennaio 2023 ha pubblicato un breve comunicato sui propri canali social nel quale si legge: «Cibo a base di insetti e cibo sintetico non rientrano nei nostri principi di Vita e Salute. Porremo la massima attenzione affinché non entrino nei nostri negozi bio NaturaSì».

Non è la prima scelta controcorrente fatta dai negozi NaturaSì, basti ricordare la lunga lettera dei vertici dell’azienda diffusa il 25 settembre 2021, dopo la decisione di pagare i tamponi ai dipendenti che avevano scelto di non ricevere i farmaci sperimentali anti covid. Eccone un estratto: «Non vogliamo come azienda prendere posizione in questa Babilonia di voci assordanti e contraddittorie, ora è molto difficile distinguere la verità dalla menzogna, la realtà dalla semplice opinione. Di una cosa siamo certi: la libertà individuale. Cerchiamo di difenderla con tutte le nostre forze per non entrare nel meccanismo di lotta e di divisione tra le persone che questa situazione sta innescando. (…) Come azienda quindi abbiamo deciso, nel rispetto della libertà di ognuno e per evitare discriminazioni nell’ambito del lavoro, di permettere a tutti di svolgere regolarmente i propri compiti in azienda. Per chi quindi ha deciso, con coscienza e responsabilità, di non vaccinarsi provvederemo a contribuire al costo dei tamponi richiesti dalla legge (fino al termine dello stato di emergenza fissato al 31 dicembre) per esercitare il proprio compito lavorativo, a meno che lo Stato non provveda alla spesa come fa per i vaccini». (Riproduzione riservata)

Share

Per restare sintonizzato su “Notturno” clicca su “Iscriviti”. “Notturno” vive grazie ai lettori: se ti abboni sostieni il lavoro giornalistico della newsletter e ottieni l’accesso completo all’archivio. Riceverai inoltre, ogni settimana, un contenuto riservato agli abbonati. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando su “Unsubscribe”.

Leggi anche

Notturno
Mangiare insetti è un atto d‘amore
È vero, l’idea di mangiare un filetto di blatta o di utilizzare la farina di grilli per preparare la pizza può fare impressione. Soprattutto a noi italiani, che siamo particolarmente provinciali riguardo l’alimentazione, con questa idea primitiva della “dieta mediterranea invidiata in tutto il mondo”. Noi italiani siamo refrattari al progresso, è così d…
Read more
5 months ago · 5 likes · 1 comment · Giacomo Bertoni
Notturno
La coscienza, primo obiettivo di ogni regime
«Negare a una persona la piena libertà di coscienza e in particolare la libertà di cercare la verità, o tentare di imporle un particolare modo di comprendere la verità, va contro il suo diritto più intimo». Così Giovanni Paolo II il 1° gennaio 1991, in occasione della XXIV Giornata mondiale della pace. Secondo il pontefice polacco, oggi santo, chi desid…
Read more
6 months ago · 2 likes · Giacomo Bertoni
2
1
Share
Share this post

Farine d’insetti? NaturaSì dice “no”

giacomobertoni.substack.com
1 Comment
Visintin.manila@gmail.com
Feb 1

Eh, peccato non sia una catena nazionale! Non so quanti siano i produttori coscienziosi come questi di Natura si, sarebbe da renderli noti.

Expand full comment
Reply
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Giacomo Bertoni
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing